IL CICLO DEGLI ETRUSCHI di Mariangela Cerrino
- Gabriele Magrini
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Il ciclo degli Etruschi è un'affascinante saga fantasy nata dall'immaginazione di Mariangela Cerrino. La narrazione segue le avventure di Caitli, la sacerdessa e la promessa sposa del principe Larth. Durante una visione, la ragazza assiste alla disfatta dei Rasna, il suo popolo. Lei vede che verrà distrutto dai barbari di Ruma. Dietro la fine di un popolo e l'ascesa di un altro si intreccia il destino di Larth e quello del suo figlio segreto. La vicenda si complica dalle svariate vicende dei singoli individui costretti a fronteggiare le forze immense dell'amore e della morte.
Età di lettura: da 14 anni.
"Rasna, un antico popolo che viveva in pace e abbondanza, protetto dal Cielo e dal favore divino. Tuttavia, Caitli, sacerdotessa e figlia del re Tarchon è la promessa sposa del principe Larth. Un giorno, ha una visione che prefigura un destino diverso per lei ,per il suo sposo e per il loro popolo. Il cammino di Caitli, Larth e dei loro figli si intreccerà con gli eventi che porteranno a dei grandi cambiamenti e conflitti, fino a che il popolo Rasna perderà il proprio nome e la propria identità."
Serie completa che include 3 volumi:

I CIELI DIMENTICATI ( Vol 1 )
I Rasna vivono in pace e abbondanza, fieri della protezione del Cielo e felici del tempo fecondo che è stato loro concesso. Tuttavia, tra loro, c’è chi sa che questa prosperità non potrà durare per sempre. Caitli, la sacerdessa, figlia del re Tarchon e promessa sposa del principe Larth, ha letto nel fuoco e nell’acqua il destino del suo popolo: una lotta inevitabile contro la gente barbara di Ruma che li condurrà alla sconfitta. Non tutti i Rasna conoscono questa profezia; pochi vogliono credere alle sue parole, e Larth stesso si rifiuta di accettare quanto il destino gli ha riservato, quello di salire al trono. La sua vita, strettamente legata a quella di Caitli e a quella di Axal, lo straniero dai capelli biondi, sarà un cammino di straordinario potere, ma anche di solitudine e sofferenza.

LA VIA DEGLI DEI ( Vol 2 )
Il destino dei Rasna si intreccia sempre più strettamente con quello di Ruma. Dopo la scomparsa di Larth, il quale aveva conquistato il trono di Ruma con il nome di Tarquinio Prisco, trasformando il villaggio di pastori sui colli in una città potente e temuta, il comando passa al rasna Mastarna, che si fa conoscere come Servio Tullio. Uomo di grande potenza, ma spesso solo, come spesso accade a chi tenta di essere giusto e sincero, Mastarna si rende conto che la strada tracciata dagli Dei è difficile da percorrere. Sulla sua via incontrerà Tarxne, il figlio segreto di Larth, involontariamente coinvolto e strumento della profezia.

LA PORTA SULLA NOTTE ( Vol 3 )
Costretto ad accettare la pesante eredità che la profezia gli impone, Tarxne, il cui sangue scorre con il potere luminoso e allo stesso tempo oscuro di Thesan, figlia di Caitli, assume il trono di Ruma e guida quel popolo non più suo verso nuove conquiste. Ruma è ormai diventata Roma, e il fiero popolo rasna, nelle pagine della storia scritte dai vincitori, perderà persino il proprio nome. L’ultimo capitolo della saga di questo popolo etrusco dissolve i veli della leggenda, affacciandosi sulla Storia attraverso le vicende di Tarquinio il Superbo, il rasna Tarxne, e delle figure che in qualche modo gli sono legate—Porsenna, Lucrezia, Muzio Scevola, Clelia, tra gli altri—senza tuttavia togliere nulla al mistero e al fascino di un’epoca in cui le parole del mito risultano ancora più potenti di quelle della realtà.
Buona lettura amanti del Fantasy...
Comments